Pianta medicinale più famosa di tutti i tempi, l’aloe vera è stata utilizzata per migliaia di anni, come fonte di numerose proprietà benefiche per il nostro fisico. Motivo per cui è importante conoscere, anche, come possa essere assunta. Come è noto, l’aloe vera è un eccellente ed efficace rimedio dato che, tra l’altro, aiuta l’intestino, facilita la digestione, senza, poi, dimenticare che svolge una importante azione antinfiammatoria e antiossidante.

Molti dei benefici dell’aloe vera, derivano direttamente dalla presenza di acemannano, ossia un principio attivo che, notoriamente, è in grado di stimolare le nostre difese immunitarie, oltre che difendere la mucosa intestinale. Indubbiamente, bere aloe vera è il modo più comune e utilizzato per godere di tutti i suoi numerosi benefici.
Tuttavia, nonostante il fatto che la sua assunzione non produca considerevoli controindicazioni, sarebbe alquanto errato pensare di bere aloe vera alla stregua di una comunissima bevanda o come elemento per creare drink in voga. Difatti, è da considerare che nella corteccia di aloe vera è contenuta una sostanza, l’aloina, la quale ha, palesemente, degli effetti che risultano essere fortemente lassativi. Di conseguenza, se si beve aloe verde in grandi quantità, si può andare a soffrire di disturbi intestinali.
Quindi, per godere di tutti i suoi numerosi benefici, è fortemente suggerito bere aloe vera con attenzione. Da un punto di vista commerciale, succhi e gel pronti da bere a base di aloe vera, sono disponibili, anche online, nei negozi biologici, nelle parafarmacie, come pure presso i supermercati nei reparti ove si trovano gli integratori alimentari.
In ogni caso, quando si decide di bere aloe vera, è bene, sempre, controllare quella che è la percentuale presente nel prodotto, così come è da rispettare il dosaggio indicato dal produttore di succhi o gel a base di aloe vera. Nel bere aloe vera, inoltre, potrà essere utile ricordare che, in linea generale, risulta essere una bevanda leggermente amara, dunque non è adatta a tutte le papille gustative.
Perciò, andando a concludere, è suggerito andarla ad allungarla con della semplice acqua, oppure andando ad utilizzare un succo di arancia oppure di limone, preferibilmente biologico.