A quale età è possibile rifarsi il seno

Salvo casi particolari, nel nostro paese non è possibile rifarsi il seno, se non si è compiuto i diciotto anni. Invece, in età troppo avanzata, il rifarsi il seno viene ad essere fortemente sconsigliato proprio perché, data l’età avanzata, la pelle non risulterebbe avere più quella elasticità necessaria e, quindi, con questo tipo di intervento sarebbe, praticamente, impossibile conseguire i medesimi risultati che, invece, è possibile raggiungere in un più giovane corpo.

Così, seppure non sia stata ben definita alcuna età per rifarsi il seno, è preferibile, tuttavia, che questo tipo di intervento avvenga tra i venticinque e i trent’anni. Tuttavia, proprio in base alle più recenti statistiche disponibili, è evidente che a decedersi a rifarsi il seno, siano le donne che hanno tra i quarant’anni e cinquant’anni.

In linea generale, che sia piuttosto piccolo o generoso, il seno di una donna cambia nel corso degli anni. E, questo è normale. Ma, tuttavia, il volume del seno può modificarsi, anche, a seconda dello stato di salute. I seni sono essenzialmente fatti di cellule adipose, oltre che di tessuto ghiandolare. Ecco perché anche il petto diventa più grande quando ci si ingrassa. Ma, può anche aumentare di volume a causa della pillola anticoncezionale o durante i cambiamenti ormonali durante il ciclo mestruale. 

L’intero equilibrio del tessuto mammario dipende dagli ormoni. Poiché i seni sono fatti di cellule adipose, ha senso che perdano volume quando si inizia una dieta. Tuttavia, la perdita di volume del seno, può, anche, essere un segno che i livelli di estrogeni stanno diminuendo, il che è il caso quando si cessa di utilizzare la pillola o quando si è in premenopausa.

Pensando di rifarsi il seno, è da ricordare che la sua storia è programmata nel DNA, così come, il suo aspetto, cambia anche in base alla storia personale, come, ad esempio, durante la gravidanza e l’allattamento. Inoltre, man mano che si invecchia, la pelle perde la sua elasticità, i legamenti si rilassano e la struttura dei tessuti connettivi è meno soda. Ragione per la quale, andando a concludere, solamente uno specialista è in grado di poter dire quale possa essere l’età per rifarsi il seno.…